In finale stavolta va la Spagna di Luis Enrique che si prende la rivincita dopo il ko di tre mesi fa all'Europeo. L'Italia, invece, interrompe la sua striscia di imbattibilità durata 71 mesi e 37 partite. Si arrende (1-2) in dieci per l'espulsione di Bonucci nel finale del primo tempo e soprattutto perché le Furie Rosse confermano di giocare meglio della nostra nazionale. Fu così anche il 6 luglio a Wembley, ma ai rigori ci pensò Donnarumma che a Milano ha invece preso i fischi dei suoi ex tifosi rossoneri e due reti dai rivali. Il dato del possesso palla, superiorità del 75 per cento, basta per inquadrare il match di San Siro. Gli azzurri si sono inchinati da subito, reagendo solo nella ripresa e in contropiede.
RESA INASPETTATA
Meglio la Spagna, dunque. Meritatissima la vittoria che permetterà a Luis Enrique di tornare nello stadio milanese per affrontare la vincente di Belgio-Francia nella finale di Nations League. La sfida tra nazionali senza centravanti è stata decisa dal tridente delle Furie Rosse. Meglio Sarabia, Ferran Torres (doppietta) e soprattutto Oyarzabal di Chiesa, comunque il migliore degli azzurri, Bernardeschi e Insigne. Ma anche a centrocampo non c'è mai stata partita. L'esperienza di Busquets e Koke ha fatto la differenza nel palleggio e nell'intensità. Accanto aloro si è divertito il debuttante Gavi, 17 anni e 62 giorni (nuovo record spagnolo), capace di ricamare e combattere. Sono presto scomparsi Barella, Jorginho e Verratti, sorpresi dal ritmo dei colleghi. Mancini non ha mai visto l'Italia campione d'Europa. Impaurita e lenta, si è arresa appena entrata in campo. Ferran Torres ha colpito presto su cross di Oyarzabal che, alla fine del recupero e subito dopo l'espulsione di Bouncci, ha permesso al compagno di raddoppiare di testa. La partita è finita lì, con il risultato firmato da azioni veloci e di qualità.
SERATA NO
Bonucci ha preso in dodici minuti due ammonizioni. Inutile la prima per proteste, ingenua la seconda, alzando il gomito nello scontro aereo con Busquets. Insigne ha specato la chance più semplice sullo 0-1, la difesa, inzialmente senza capitan Chiellini, ha sbandato. male anche Donnarumma che si è in parte riscattato nella ripresa. L'Italia, lasciando sempre il pallone alla Spagna, si è svegliata nella seconda parte, spinta dalle sostituzioni di Mancini: in campo, con Chiellini, anche Kean, Pellegrini, Locatelli e Calabria. Fuori Bernardeschi, Insigne, Verratti, Barella e Jorginho. Orgoglio e contropiede per provare ad azzerare il doppio svantaggio. Chiesa non si è mai fermato: palo esterno e nel finale l'assist per il terzo gol in nazionale di Pellegrini. Rete che non è bastata per evitare il primo ko azzurro a Milano.
𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗲 𝗹'𝗼𝗿𝗴𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 🇮🇹#ITASPA #ItaliaSpagna#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/VEqwKPQzCM
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 6, 2021
Italia-Spagna, la cronaca della partita
SECONDO TEMPO
95' - Una delle ultime speranze per l'Italia per il pareggio arriva da una punizione da metà area avversaria, guadagnata da Kean
92' - Di Lorenzo chiude un'altra possibile occasione di andare a gol per gli spagnoli
90' - L'arbitro concede cinque minuto di recupero che alimentano le speranze dei tifosi di riuscire a riacciuffare il punteggio e andare ai tempi supplementari
89' - Oyarzabal ammonito per fallo
84' - Cambio per la Spagna: entra Sergi Roberto, esce Gavi
83' - Fa tutto Chiesa, tranne il gol: dopo cinquanta metri con la palla al piede, l'esterno azzurro davanti al portiere passa la palla a Pellegrini che non sbaglia e porta gli azzurri sull'1-2
#NationsLeague 🏆
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 6, 2021
⏱️ 83'
⚽️ GOOOL! #PELLEGRINI!!!
🇮🇹🇪🇸 #ItaliaSpagna 1⃣-2⃣
Contropiede travolgente di #Chiesa, che serve a Lorenzo la palla che riapre la partita! Forza ragazzi!#ITASPA#Nazionale #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/LuNdpCZFga
81' - Anche Locatelli finisce nel taccuino dell'arbitro: ammonizione per il centrocampista dell'Italia per un fallo
79' - Donnarumma salva con una grande parata su Marcos Alonso, evitando il tracollo dell'Italia
73' - Sostituzione anche per Luis Enrique, entra Bryan Gil ed esce Sarabia, mentre Merino prende il posto di Koke nel centrocampo degli spagnoli
71' - Giallo anche per Yeremy Pino per un'entrata su Locatelli.
65' - Seconda ammonizione nelle fila della Spagna: giallo per Sarabia
64' - Lorenzo Pellegrini prende il posto di Jorginho nel centrocampo dell'Italia
63' - Oyarzabal dà l'illusione del gol: la Spagna non riesce a rifilare lo 0-3 agli azzurri per un soffio
61' - Altro palo per l'Italia, stavolta a colpirlo è Chiesa, ma l'esterno era in fuorigioco
58' - Doppio cambio per Mancini: dentro Kean e Locatelli per Insigne e Verratti
49' - Esce l'autore della doppietta, Fernan Torres, ed entra in campo Yeremi Pino per la Spagna
46' - Si riprende dallo 0-2 a San Siro. Azzurri di nuovo in campo con Giorgio Chiellini al posto di Federico Bernardeschi, Mancini cambia anche modulo e passa al 4-4-1 a causa dell'espulsione di Leonardo Bonucci
PRIMO TEMPO
47' - Sempre cross dalla destra, sempre gol di Ferran Torres. L'Italia va negli spogliatoi sullo 0-2 per la Spagna
⏱ Fine primo tempo
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) October 6, 2021
🇮🇹 🇪🇸#ItaliaSpagna 0️⃣-2️⃣
⚽️ Ferran Torres 17’, 45’+2
📋 Italia in dieci per l’espulsione di #Bonucci#NationsLeague #Semifinale #ItaSpa #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/SzdLTYj4jw
45' - Azpilicueta ammonito, dal calcio di punizione fischiato dall'arbitro arriva una buona occasione per gli azzurri, che sprecano ancora con Insigne
42' - Espulso Bonucci: seconda ammonizione per gomitata per il capitano azzurro che lascia l'Italia in dieci
36' - Italia in crescita: non passano neanche 60 secondi e a provarci è Lorenzo Insigne, scattato sul filo del fuorigioco, che tiro troppo a lato. Niente da fare per gli azzurri
35' - Dopo una buona ripartenza dell'Italia, Bernardeschi colpisce il primo palo con un tiro angolato e chirurgico
30' - Ammonizione per Leonardo Bonucci, il capitano, per proteste nei confronti dell'arbitro
28' - Di Lorenzo devia di testa un cross che arriva dalla destra, la palla esce di poco al lato della porta della Spagna
24' - Cambio tattico per Mancini: Chiesa passa al centro dell'attacco, mentre Bernardeschi si posta a destra
19' - Neanche il tempo di gioire e gli uomini di Luis Enrique trovano un'altra grande occasione. L'Italia si salva grazie a Bonucci, ma Donnarumma è complice di una papera
18' - Sempre cross dalla destra, ma diverso copione. La Spagna passa in vantaggio grazie a un gran gol di Fernan Torres, propiziato anche dall'errore in difesa di Bastoni
13' - Sanabria da posizione ravvicinata non riesce a chiudere bene: lo spagnolo, su cross dalla destra, calcia addosso alla difesa dell'Italia
6' - Anche Alessandro Bastoni ci prova dalla distanza
5' - Federico Chiesa parte subito forte: l'esterno azzurro vicino al gol
1' - Karasev fischia il calcio d'inizio a San Siro per la semifinale di Nations League tra Italia e Spagna
Italia-Spagna, le formazioni ufficiali
ITALIA (4-3-3): 21 Donnarumma; 2 Di Lorenzo, 19 Bonucci, 23 Bastoni, 3 Emerson Palmieri; 18 Barella, 8 Jorginho, 6 Verratti; 14 Chiesa, 20 Bernardeschi, 10 Insigne. Ct. Mancini
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, Marcos Alonso; Koke, Busquets, Gavi; Oyarzabal, Ferran Torres, Sarabia. Ct. Luis Enrique
Ultimo aggiornamento: Giovedì 7 Ottobre 2021, 15:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout