Triplice fischio
L'Inter espugna il Franchi: 3-4 il finale di un match pirotecnico con ribaltamenti continui nella ripresa. Nerazzurri settimi in classifica.
Gol Inter
94': Nel finale l'Inter riesce a imporsi! Mkhitaryan al 94' chiude i conti per i nerazzurri sfruttando un errore della difesa viola.
Gol Fiorentina
90': pareggio Fiorentina! Match al cardiopalma al Franchi di Firenze: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Jovic riesce a coordinarsi al tiro con una girata fenomenale che va a segno. Esplode la curva Fiesole.
87': ammonizione per Dumfries.
Gol Inter
73': Inter di nuovo in vantaggio! I nerazzurri trovano di nuovo la via del gol con Lautaro Martinez che dagli undici metri non sbaglia. Emozioni continue al Franchi.
66': chance per l'Inter! Barella, imbucato da un assist con il contagiri all'altezza del centrocampo, aggredisce la profondità e a tu per tu con il portiere, un po' defilato, fallisce la conclusione: il suo tiro viene respinto da Terracciano.
Gol Fiorentina
60': gol strepitoso di Ikone che pareggia i conti per la viola. Entrato in area di rigore a 100 all'ora, riesce a trovare una conclusione a giro fantastica che non lascia scampo a Onana: la palla sbatte sulla parte interna della traversa vicino all'angolino con il pallo e si insacca alle sue spalle.
55': ammonizione per Barella.
52': cambio per i viola. Fuori Duncan, dentro Jovic.
47': prima occasione nel secondo tempo per i nerazzurri! Lautaro Martinez in torsione colpisce di testa su calcio d'angolo, gran parata di Terraciano.
É iniziata la ripresa!
Intervallo
Le squadre rientrano negli spogliatoi per il break: 1-2 dopo 45'. L'Inter parte a 100 all'ora con 2 gol in 15 minuti, poi rallenta e la Fiorentina ne approfitta per tornare in partita. Nel finale tanto nervosismo che incattivisce la sfida.
39': Simone Inzaghi ammonito per proteste.
38': un'altra ammonizione per la Fiorentina: stavolta è Dodo a finire sul taccuino dell'arbitro.
35': parapiglia a centrocampo, cresce il nervosismo al Franchi. Ammonito Bonaventura per la Fiorentina e Acerbi per l'Inter.
Gol Fiorentina
33': Artur Cabral dagli undici metri spiazza Onana e accorcia il punteggio per la viola: è il suo primo gol in questa stagione di Serie A.
29': chance per i viola! inserimento pericoloso di Bonaventura che riesce a trovare la conclusione al volo sporcata da un intervento scomposto di Dimarco sul ginocchio dell'ex Milan: calcio di rigore.
Gol Inter
15': raddoppio nerazzurro! Splendida azione solitaria di Lautaro Martinez che si libera per il tiro con un dribbling secco in area di rigore e scarica in rete una rasoiata sul primo palo: per Terracciano non c'è scampo.
8': infortunio per Nico Gonzalez che lascia il posto a Ikonè: prima sostituzione della partita.
Gol Inter
2': Inter subito in vantaggio! I nerazzurri treovano il gol dell'1-0 sull'asse Lautaro-Barella. L'argentino innesca l'ex Cagliari in area di rigore con uno splendido passaggio in verticale: a tu per tu con Terracciano non sbaglia e punisce la viola. Partita tutta in salita per gli uomini di Italiano.
Squadre in campo al Franchi: si parte!
La formazione ufficiale dell'Inter
(3-5-2): Onana; Skriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Lautaro.
La formazione ufficiale della Fiorentina
(4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Amrabat, Bonaventura; Kouamé, Cabral, Gonzalez.
Fiorentina-Inter, le probabili formazioni
Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Ikoné, Kouamé, Gonzalez. Allenatore: Italiano
Inter (3-5-2): Onana; Skriniar, de Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Gosens; Lautaro Martinez, Dzeko. Allenatore: Inzaghi
Fiorentina-Inter, dove vederla in tv e streaming
Il calcio d'inizio è fissato alle 20:45; la partita sarà trasmessa in diretta streaming da Dazn, visibile per i suoi utenti sulle smart tv di ultima generazione compatibili con l'app, e, sempre grazie a quest'ultima, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, ad una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o ad un dispositivo Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast o simili. Il match sarà visibile anche sui canali Sky Sport Calcio (numero 202 e 240 satellite), Sky Sport 4k (numero 213 del satellite), Sky Sport Uno (numero 201) e Sky Sport (numero 251 e 271 del satellite). La diretta testuale sul sito del Messaggero.
Dopo aver ritrovato il successo contro Sassuolo e Salernitana, l'Inter di Simone Inzaghi cerca la terza vittoria consecutiva in Serie A. Sarà ospite della Fiorentina al Franchi per sfidare una squadra finora insoddisfatta del proprio percorso in campionato: 2 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Il tecnico nerazzurro ha annunciato alcune assenze pesanti: non ci sarà Lukaku, indisponibili anche Handanovic e Gagliardini.
Vincenzo Italiano riavrà Amrabat, ma dovrà fare a meno di Jovic, non ancora al meglio dopo l'infortunio rimediato contro il Lecce. La preoccupazione del tecnico è orientata verso la crisi da gol: la Fiorentina ha segnato solo otto reti in questo campionato, soltanto nel 1986/87 i viola hanno realizzato meno gol dopo le prime 10 partite stagionali di Serie A (sette in quel caso). Calcio d'inizio alle ore 20:45.
Ultimo aggiornamento: Sabato 22 Ottobre 2022, 22:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout