Aperte le iscrizioni alla 16^ Scarpadoro, la manifestazione podistica di carattere nazionale, organizzata da Atletica Vigevano e in programma domenica 26 marzo, con partenza alle ore 9.30 dallo stadio Dante Merlo di Vigevano. La manifestazione, come di consueto, proporrà tre diverse distanze: una mezza maratona competitiva riservata a tesserati Fidal o possessori di Runcard e le due distanze più brevi non competitive aperte a tutti di 10,2 e 5 chilometri. Le iscrizioni potranno essere effettuate solo online, attraverso il portale enternow.it, mentre tutte le informazioni sulle quote e le scadenze sono disponibili sul sito www.scarpadoro.it. Come sempre, per garantire efficienza e qualità nei servizi, le gare saranno tutte a numero chiuso: verranno riservati 1.300 pettorali per la Half Marathon, 600 per la 10,2K e 500 per la 5K.
La 16^ Scarpadoro sosterrà l'associazione A Casa Lontani Da Casa la rete di alloggi e servizi solidali che offre accoglienza ai malati in trasferta sanitaria e sostegno a quelli più bisognosi: in particolare l'attenzione questa volta è rivolta alle tantissime famiglie di piccoli malati che devono affrontare ingenti spese per i viaggi e le lunghe degenze, per garantire loro ospitalità sicura, assistenza e servizi gratuiti.
Nell'edizione 2023 farà ritorno anche la Scarpadoro Ability, la gara nella gara, riservata esclusivamente a persone con disabilità, che dopo due anni di assenza a causa dell'emergenza sanitaria, verrà riproposta dall'associazione Disabili No Limits e dalla sua fondatrice Giusy Versace in collaborazione con i simpatici e colorati Super Eroi (il gruppo di atleti del team Escape di Vigevano) che come ogni anno si travestiranno per regalare sorrisi e tanta allegria a tutti.
La Scarpadoro è molto apprezzata dai runners anche per il suo percorso che si snoda, per i primi 5 km, nel centro storico di Vigevano con passaggi nel Castello Sforzesco, lungo la suggestiva Strada Coperta e nella splendida Piazza Ducale, per poi proseguire in aperta campagna, attraverso le aree verdi del Parco del Ticino, su strade completamente asfaltate e chiuse al traffico.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 5 Dicembre 2022, 21:09
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout