Le azzurre della pallavolo sono campionesse d'Europa. La finale andrebbe raccontata, non solo come emozioni. La finale di Euro 21 di volley femminile finisce contro pronostico (3-1), a Belgrado è caos, il miracolo del volley si ripete, la qualificazione olimpica ai danni della Serbia è stato il capolavoro estivo dello sport italiano, più ancora del titolo europeo del calcio, qui si va ancora oltre ed è bellissimo. E’ un sestetto super, che entusiasma dopo il primo set perso.
Le serbe abdicano dopo due titoli, si fosse giocato in Italia, magari le azzurre l’avrebbero vinta 3-0. Nel primo, dunque, sono a lungo avanti, vengono sopravanzate in extremis, il secondo lo incassano, il terzo è spesso decisivo, nella pallavolo e lì la nazionale di Mazzanti si attarda, sull’8-11, subentra al palleggio Lia Malinov, si recupera, con pazienza. Altro break, Danesi e compagne mettono la freccia, nonostante qualche errore. Egonu vola, ha gli occhi spiritati, è una signora finale, sul 16-14 si può sperare almeno nel tiebreak. Boskovic sbaglia il pallonetto, l’inerzia è mutata, Chirichella mura Busa. Sul +4, è fatta.
E anche il quarto inizia alla grande, 2-7, 5-12, incredibile, Italia.
E’ la notte azzurra, che più azzurra non si può. Esulta il movimento, il volley femminile vince dopo 10 anni, dalla coppa del mondo ottenuta con Massimo Barbolini, il maschile è senza ori da Euro 2005 a Roma, da Montali ct. Incredibile, 5-14, Mazzanti sa che ha vinto, che vince. Dopo tre sfide perse decisive, trionfa. Quanto vale l’Europeo? Forse un terzo dell’olimpiade, l’Italia vince, è la più forte d’Europa, anche senza Fahr, centrale infortunata.
L’ace di Egonu è l’apoteosi, 20-8 con un altro servizio vincente. E’ grandissima Italia, è festa, di sicuro a Conegliano e nelle grandi piazze del volley, anche magari al maschile.
Altro ace, Paola. E’ Italia, è il volley che va a vincere l’oro, è sul trono d’Europa. Sylla, capelli blu, Lia Malinov, Pietrini figlia di cestista, Danesi da Volleyrò Casal de’ Pazzi, Chirichella, De Gennaro. 23-8, la Serbia è spazzata via. E’ successo davvero, l’Italia è nel gotha, nell’estate del grande sport italiano ci sono le fidanzate d’Italia. Tre a uno. E adesso a preparare il mondiale del 2022, l’olimpiade di Parigi 2024. E' la notte più bella per la pallavolo nazionale da 16 anni.
QUARTO SET
11-25 La capitana Miriam Sylla chiude il match al primo match point
8-23 Serbia completamente in bambola
6-14 La Serbia ci prova, ma è una volata per l'Italia
4-12 Egonu ancora e porta l'Italia al massimo vantaggio
3-9 Egonu si fa perdonare l'errore al servizio
3-8 Egonu sbaglia il servizio
1-5 Massimo vantaggio per l'Italia che tenta l'allungo
1-2 Accorciano le distanze le serbe
TERZO SET
19-25 Dopo un avvio non convincente dell'Italia, le azzurre di Mazzanti si portano a casa anche il terzo set con sei punti di vantaggio sulla Serbia
18-23 La Serbia prova a rialzarsi e accorcia le distanze
16-19 Il muro dell'Italia non va a segno
14-18 Chirichella per il massimo vantaggio delle azzurre
14-15 Che sassate delle serbe
13-13 La Serbia riequilibra il match
12-12 Le azzurre a muro pareggiano i conti
11-10 L'Italia è viva e accorcia ancora
11-7 Chirichella sbaglia la battuta dopo l'ottimo attacco dalla seconda linea di Egonu
9-5 L'attacco della Serbia va a segno
6-3 Le slave rispondono al doppio attacco vincente di Egonu
4-1 Ancora avanti le serbe
SECONDO SET
22-25 Le azzurre pareggiano i conti a Belgrado: è 1-1 nel conto dei set tra Serbia e Italia
22-23 L'attacco delle slave è out, ma che Egonu in difesa
22-21 Le slave sbagliano e le azzurre accorciano le distanze
17-18 Errore in battuta per la Serbia
14-15 Il muro dell'Italia non va a segno
12-13 Continua il botta e risposta tra Serbia e Italia
8-9 Le slave di seconda
7-7 Muro delle slave che si portano in parità
4-6 Errore in battuta per la Serbia
1-4 Sylla ancora di prepotenza
PRIMO SET
26-24 Dopo due set point annullati dalle azzurre, le slave riescono a chiudere la prima frazione
22-20 Errore di Egonu in attacco, è fuori
17-16 Il challenge dà ragione alle slave
15-15 Ace di Sylla, pareggio delle azzurre
13-12 La ribaltano le padrone di casa
10-12 Allungo delle azzurre con Pietrini
9-8 Le slave chiudono un lungo scambio
6-6 Chirichella sulla parallela
5-5 Egonu pareggia i conti
3-1 Primo allungo delle serbe
Ultimo aggiornamento: Domenica 5 Settembre 2021, 12:02
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout