Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
La piccola-grande olimpiade per disabili:
2mila atleti in campo al Collana di Napoli
di Stefano Prestisimone
NAPOLI - La piccola-grande olimpiade per disabili organizzata dal Coni regionale torna con la tredicesima edizione. La grande festa di solidarietà intitolata “Insieme nello sport”, ormai una costante del calendario cittadino, andrà in scena domani, sabato 26 settembre, dalle 9,30 alle 13 nella consueta cornice dello Stadio Collana.
Una kermesse riservata ai ragazzi diversamente abili di tutta la Campania. che ha avuto un clamoroso e crescente successo d’iscrizione. Dai circa 1500 partecipanti delle prime due edizioni, si è passati a 1726 nel 2005, per poi arrivare stabilmente intorno quota 2000 con 80 centri coinvolti. Sugli spalti ci saranno gli studenti di varie scuole napoltane coinvolte: gli istituti superiori Giustino Fortunato, Sannazaro, Alberti, Piscicelli, Comenio, Mazzini e anche l’Orazio Flacco di Portici. “Questo evento è un vero e proprio dono offerto alla città – ha detto in conferenza stampa Ciro Borriello , assessore allo sport del Comune di Napoli – lo sport che incontra il sociale è la più alta manifestazione di umanità e gioia”.
“Non pretendiamo di risolvere i loro problemi ma di regalare loro un momento di gioia. Lo sport è vita, è condivisione, è rispetto e bisogna spingere tutti a praticarlo”, aggiunge Amedeo Salerno, ideatore dell’evento e vicepresidente del Coni regionale.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout