Dopo nove anni come padrona di casa sarà stavolta unica conduttrice Veronica Maya, reduce dalla partecipazione a Tale e quale show dove si è resa protagonista di un incidente che ha fatto discutere: l'esibizione a seno nudo durante l'interpretazione di Madonna. «In dieci anni questo è il programma che più mi ha visto crescere come professionista e anche come persona, visto che in questi anni sono diventata anche mamma. I bambini ti spingono a diventare migliore, perché con loro c'è sempre grande spontaneità - spiega Veronica Maya -. Tutti in qualche modo siamo legati alle canzoni dello Zecchino, perchè rappresentano la colonna sonora di tutte le famiglie che hanno bambini».
Per il direttore di Rai1 Giancarlo Leone «lo Zecchino d'oro rappresenta un modello televisivo unico che ha superato il mezzo secolo continuando a proporre contenuti e valori importanti. Tutti i talent devono qualcosa allo Zecchino d'oro, pur non essendo questo un talent». Tema centrale di quest'anno sarà "Il mio mondo", declinato in argomenti come famiglia, natura, scuola, arte/gioco, esplorati anche attraverso i social; sul web i bambini potranno votare anche per la loro canzone preferita, assegnando un premio speciale. Fra gli ospiti ci saranno Paolo Conticini, Marisa Laurito e Stefano Oradei, Gianni Ippoliti, Andrea Lucchetta, e il garante per l'infanzia Vincenzo Spadafora.
La raccolta benefica di quest'anno legata allo Zecchino d'oro sarà "Il cuore dello Zecchino d'oro - Mettici un piatto anche tu", per sostenere la mensa per i poveri dell'Antoniano (nata 60 anni fa) e altre mense francescane, con l'obiettivo di garantire nel 2015 70mila pasti e avviare percorsi di inserimento sociale, sanitario e lavorativo. Con le 12 canzoni di quest'anno, che hanno fra i temi anche il fascino della matematica e la paura del buio, «si arriva a un patrimonio di 730 brani» ricorda il direttore dell'Antoniano, Frate Alessandro Caspoli.
«Nello scegliere gli interpreti si cerca di toccare ogni momento di crescita del bambino - spiega Sabrina Simoni, direttrice del Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano, nato 51 anni fa e composto attualmente da 53 bambini.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 21 Novembre 2014, 20:13
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout