Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Ora o mai più, vince Paolo Vallesi e ringrazia Ornella Vanoni: «Sei una grande donna»
Paolo Vallesi con la maestra Ornella Vanoni vince Ora o mai più 2019. Si conclude, così, la seconda edizione del programma canoro condotto da Amadeus che per sei sabati sera ha riproposto i grandi classici sanremesi cantati da otto ‘meteore’- affiancate da altrettanti big della musica italiana – in cerca di una seconda chance.
Paolo Vallesi, autore de La forza della vita del 1992, è sempre stato tra i favoriti (ne aveva vinte quattro su cinque). «Ti conoscevo come artista, e ti ho conosciuto adesso come una grandissima donna», ha detto alla Vanoni, prima di dire grazie, commosso: «Mi avete regalato una gioia che pensavo che non mi sarebbe stata più donata».
Tra i cantanti che nell'ultima puntata hanno proposto i loro inediti: Silvia Salemi con Marcella Bella, Jessica Morlacchi con Red Canzian, Barbara Cola con Orietta Berti, Annalisa Minetti con Toto Cutugno, Davide De Marinis con Fausto Leali, Michele Pecora con i Ricchi e Poveri, Donatella Milani con Donatella Rettore.
Questa vittoria è la rivincita di Paolo Vallesi che nel 1992 conobbe il successo a Sanremo nella categoria "Big" dove si classificò terzo con il brano La forza della vita. Il singolo ottiene un notevole successo, arrivando alla prima posizione dei singoli più venduti in Italia, e risultando a fine anno il quindicesimo disco singolo più venduto del 1992. La forza della vita superò il traguardo delle 500.000 copie vendute, vinse un disco di platino, e trascinò le vendite dell'album omonimo, secondo lavoro di Vallesi pubblicato anche sul mercato spagnolo con il titolo La fuerza de la vida. Il 20 marzo il cantante inizia da Milazzo un tour di 45 concerti (tra cui tre date al Teatro Smeraldo di Milano) che durerà otto mesi, portandolo in giro nei più prestigiosi teatri italiani.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout