Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi. Sono i pdieci Paesi che hanno superato la prima semifinale della 66esima edizione dell'Eurovision Song Contest 2022. Ospiti della puntata del 10 maggio condotta da Mika, Laura Mausini e Alessandro Cattelan: Diodato che ha cantato "Fai rumore", e poi uno strepitoso mashup di Dardust con Benny Benassi e Sophie and The Giants.
Leggi anche > Eurovision Song Contest 2022: "Brividi" di Mahmood e Blanco è la canzone più ascoltata tra i paesi in gara
EUROVISION 2022, LA CRONACA DELLA PRIMA SEMIFINALE SU LEGGO.IT
23.16 La prima semifinale dell'Eurovisione 2022 termina qui. Appuntamento a giovedì con la diretta di Leggo.it della seconda semifinale
23.04 Ricordiamo che questa non è una classifica e non c'è un ordine di voti, ma solo i qualificati
1 Svizzera
2 Armenia
3 Islanda
4 Lituania
5 Portogallo
6 Norvegia
7 Grecia
8 Ucraina
9 Moldavia
10 Paesi Bassi
23.03 E' il momento di annunciare i 10 finalisti
23.00 Eccoli ... Mahmooh e Blanco, piccolo ascolto anche per loro
22.59 Sul palco con Mika la Francia, vediamo un'anticipazione. Essendo una delle big 5 come l'Italia va di diritto alla finale
22.50 Torna sul palco Diodato con l brano con cui vinse il Festival di Sanremo nel 2020 "Fai rumore" che non portò sul palco dell'Eurovision a causa della pandemia
22.42 Omaggio a Raffaella Carrà con Fiesta
22.35 E' arrivato il modello di ballare con Dardust con Benny Benassi e Sophie and The Giants che hanno preparato un medley con le hit della musica dance ed elettronica italiana, intitolato The dance of beauty
22.31 Recap di tutte le 18 canzoni, Solo 10 andranno in finale
22.29 Esibizioni terminate ora si vota. Ricordiamo che non si può votare per il proprio Paese
22.26 Ultima canzone in gara. Eì il turno dell' Armenia: Rosa Linn con la canzone Snap
22.21 Penultimo Paese in gara per questa sera la Norvegia: Subwoolfer con la canzone Give That Wolf A Banana
22.17 Grecia: Amanda Tenfjord con la canzone Die Together
22.13 Islanda: Sigga, Beta, Elìn con la canzone Með Hækkandi Sól
22.09 Austria: Lum!x ft Pia Maria con la canzone Halo
Eurovision, il look degli ucraini Kalush nasconde dei simboli: ecco quali sono
22.07 Di nuovo sul palco tutti e tre i conduttori, mancano solo 5 canzoni
22.01 Danimarca: REDDI con la canzone The Show. Il gruppo si è formato recentemente proprio per l'Eurovision
21.57 Croazia: Mia Dimšić con la canzone Guilty Pleasure, canzone che sta preparando anche in versione italiana
21.52 Scaletta rispettata al secondo. E' il turno del Portogallo: Maro con la canzone Saudade Saudade
21.48 Moldavia: Zdob şi Zdub & Fraţii Advahov con la canzone Trenulețul
21.44 Olanda: S10 con la canzone De Diepte
21.39 Riprende la gara con la Bulgaria: Intelligent Music Project con la canzone Intention
21.38 Mika, Pausini e Cattelan nella Green Room, solo 10 Paesi su 17 arriveranno in finale
21.35 Esplosione del Pala Olimpico per la loro esibizione. Pubblicità
21.32 Attesissima la band dell'Ucraina: Kalush Orchestra con la canzone Stefania, dedicata alla mamma del cantante e a tutte le mamme e una frase della loro canzone recita «Troverò sempre la strada di casa anche se le strade sono distrutte». Loro sono i favoriti di questa edizione
21.28 Ha solo 17 anni il cantante della Slovenia: LPS (Last Pizza Slice) con la canzone Disko
21.25 Tocca alla Svizzera: Marius Bear con la canzone Boys Do Cry
21.20 Prossimo Paese in gara Lituania: Monika Liu con la canzone Sentimental
21.16 Secondo Paese in gara Lettonia: Citi Zēni con la canzone Eat Your Salad
Maglioglio, il commento alla cantante dell'Albania: «Fossi in lei denuncerei lo stilista»
21.12 La prima a esibirsi è l'Albania: Ronela Hajati con la canzone Sekret
21.08 Mika, Alessandro Cattelan e Laura Pausini salutano il pubblico
Cattelan: «Studio l'inglese per 200 milioni di telespettatori»
21.07 In 200 milioni i telespettatori collegati da tutto il mondo
21.04 Sigla con "The Sound of beauty", il tema dell'Eurovision, cantata da Sherol do santos
21.02 Che spettacolo il Pala Olimpico di Torino e davvero suggestivo l'omaggio a Pavarotti
21.00 Si parte con una clip introduttiva
Eurovision, Dardust: «Porto il mio inno alla bellezza»
Leggi anche> Eurovision Song Contest 2022, la scaletta di oggi 10 maggio 2022: l'ordine di esibizione dei cantanti
Il genio e la creatività italiani saranno il tema principale della prima semifinale, che oggi assisterà alle esibizioni - in ordine di apparizione - di Albania, Lettonia, Lituania, Svizzera, Slovenia, Ucraina, Bulgaria, Paesi Bassi, Moldavia, Portogallo, Croazia, Danimarca, Austria, Islanda, Grecia, Norvegia e Armenia.
Sul palco dell`Eurovision si scatenerà, inoltre, la "Dance of beauty" e il Pala Olimpico si trasformerà in una grande discoteca, con i più grandi successi della dance italiana, grazie all`esibizione di Dardust, produttore artistico tra i più richiesti del momento, accompagnato dal dj-producer Benny Benassi e da Sophie and The Giants.
La seconda semifinale del 12 maggio sarà aperta da una speciale performance di Alessandro Cattelan e vedrà le esibizioni di Finlandia, Israele, Serbia, Azerbaigian, Georgia, Malta, San Marino, Australia, Cipro, Irlanda, Macedonia del Nord, Estonia, Romania, Polonia, Montenegro, Belgio, Svezia e Repubblica Ceca. Nel corso della serata, il Volo - composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto - tornerà sul palco dell`Eurovision per una nuova originale performance con "Grande Amore", il singolo che, nel 2015 - quando il trio ha rappresentato l`Italia nella 60esima edizione dell`evento - si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto. Infine, in anteprima mondiale, sarà la volta di un inedito e atteso duetto tra due star internazionali del calibro di Laura Pausini e Mika.
Il 14 maggio un momento emozionante dedicato al potere della musica di evocare la pace aprirà la gran finale, durante la quale, ai Paesi qualificati, si aggiungeranno i cosiddetti Big Five - Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito - che accedono direttamente alla finale e hanno diritto di voto anche nelle semifinali (Italia e Francia nella prima, Regno Unito, Spagna e Germania della seconda). Laura Pausini ricorderà quindi la sua lunga carriera attraverso un medley dei suoi più grandi successi, che si concluderà con il suo ultimo singolo. Ospiti della serata finale, i Maneskin torneranno all`Eurovison Song Contest, per presentare in anteprima mondiale tv dal vivo, il nuovo singolo "Supermodel". Dopo l`esibizione dei campioni in carica, sarà la volta della prima artista italiana ad aggiudicarsi la vittoria nella competizione: Gigliola Cinquetti tornerà ad esibirsi per il pubblico eurovisivo per la quarta volta, con la sua intramontabile "Non ho l`età (per amarti)". La serata si avvierà verso la conclusione con una speciale esibizione di Mika, all`insegna dell'importanza di combinare la parola pace con la parola amore, fino ad arrivare al grande momento che decreterà finalmente il vincitore dell'Eurovision Song Contest 2022.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 11 Maggio 2022, 07:49
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout