Questa la giustificazione di Paola Perego, conduttrice di 'Parliamone sabato' su RaiUno, dopo aver mostrato, sulla tv pubblica, una lista di sei motivi per cui un uomo italiano dovrebbe scegliere una fidanzata proveniente dall'Est Europa. Ecco quali sono:
1) Sono tutte mamme ma dopo aver partorito recuperano un fisico marmoreo
2) Sono sempre sexy, niente tute né pigiamoni
3) Perdonano il tradimento
4) Sono disposte a far comandare il loro uomo
5) Sono casalinghe perfette e sin da piccole imparano i lavori di casa
6) Non frignano, non si appiccicano e non tengono il broncio.

In studio si stava affrontando una questione molto particolare: il titolo della puntata, infatti, era 'La minaccia arriva dall'est. Gli uomini preferiscono le straniere'. Inutile dire che sui social sia scoppiata la polemica: questo perfetto mix di sessismo e razzismo può andar bene per una pagina Facebook, ma non può essere assolutamente veicolato sulla tv di Stato. In molti hanno criticato e ironizzato sulla vicenda, ma c'è anche chi ha difeso la nuova trasmissione di Paola Perego che sta registrando ascolti da record: «Un ottimo programma che state giudicando solo per un errore».
#RaiUno, questa cosa è aberrante su talmente tanti livelli che non si sa da che parte iniziare #ParliamoneSabato pic.twitter.com/As1xGaUdXs
— Ilgrincio (@ilgrincio) 20 marzo 2017
Ieri su @RaiUno ci hanno brevemente illustrato perché il femminismo non smetterà mai di essere un'urgenza. #nonunadimeno #ParliamoneSabato pic.twitter.com/MtVefoTyk3
— Vale, la pena (@CogitaBionda) 20 marzo 2017
È uno scherzo, giusto? #ParliamoneSabato 😆
— nonleggerlo (@nonleggerlo) 19 marzo 2017
(Grazie @Renato_Corghi per la segnalazione) pic.twitter.com/yYVzeqTrbv
@nonleggerlo @Renato_Corghi settimana prossima a #ParliamoneSabato: le donne tedesche dopo i 30 anni diventano così: pic.twitter.com/U1jnEDS41Q
— Diego Zetti (@ziozetti) 20 marzo 2017
Per la prossima puntata consiglierei una lista di motivi per non scegliere più Rai Uno. #ParliamoneSabato
— Mara Gallinacci (@lestoriedimad) 20 marzo 2017
Che tristezza le accuse di persone che non hanno MAI visto neanche 5m il programma e giudicano TUTTO solo per un "errore"#parliamonesabato pic.twitter.com/F5JlvIlbhx
— Davide Moschetti (@DavideMoschetti) 20 marzo 2017
Di errore ha parlato anche il direttore di RaiUno, Andrea Fabiano, che su Twitter ha chiesto scusa per la vicenda: «Gli errori vanno riconosciuti sempre, senza se e senza ma. Chiedo scusa a tutti per quanto visto e sentito a #Parliamonesabato».
LE SCUSE «Non ho visto la puntata, lo sto scoprendo dai siti. Quello che vedo è una rappresentazione surreale dell'Italia del 2017: se poi questo tipo di rappresentazione viene fatta sul servizio pubblico è un errore folle, inaccettabile», commenta la presidente Rai Monica Maggioni, interpellata dall'ANSA. «Personalmente mi sento coinvolta in quanto donna, mi scuso».Gli errori vanno riconosciuti sempre , senza se e senza ma. Chiedo scusa a tutti per quanto visto e sentito a #ParliamoneSabato
— Andrea Fabiano (@AndreaFabiano) 20 marzo 2017
Ultimo aggiornamento: Lunedì 20 Marzo 2017, 15:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout