Addio Camilleri, Ficarra e Picone per Leggo: «La sua sicilianità è universale»
«Un uomo semplice, amava la sua terra. Anche da cieco non si è mai arreso»

Addio Camilleri, papà di Montalbano: ma le sue opere restano immortali
Il palazzo della Rai si illumina con le parole del maestro Andrea Camilleri, un’iniziativa volta a sottolineare, nel giorno del funerale dello scrittore, la grande eredità che ci ha lasciato, le sue parole. Il Servizio Pubblico ha da ieri una programmazione dedicata iniziata sin dalle ore seguenti la notizia della scomparsa.
Mi piacerebbe che ci rincontrassimo tutti quanti in una sera come questa tra cento anni! Me lo auguro, ve lo auguro!
Non basta leggere, bisognerebbe anche capire. Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi
Devo dirvi, e non vi sembri un paradosso, che da quando io non ci vedo più, vedo le cose assai più chiaramente
Non vedo, ma sogno!
Noi siamo ciò che sentiamo e ciò che diciamo
Ascoltate sempre le ragioni degli altri, fino in fondo, anche quando non coincidono con le vostre
La fine della vita va vissuta senza disperazione, fa parte del prezzo del biglietto
La mia voglia di conoscere non finirà mai, neanche quando chiuderò gli occhi
Ultimo aggiornamento: Giovedì 18 Luglio 2019, 18:15
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout