Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Caso Mary Poppins, Emmanuela Bertucci: «In questi casi è l'organizzazione a dover risarcire»
di Tom Abram
Emmanuela Bertucci di Aduc, in casi come questi, a chi spetta fornire il rimborso?
«Siti come Ticketone costituiscono solo degli intermediari, mentre il rimborso spetta all'organizzatore, che deve dare indicazioni sulla procedura e fornire la somma necessaria. In questo caso, il ritardo potrebbe essere un problema momentaneo di liquidità, anche se, visto il tempo trascorso, è possibile che le risorse non ci siano».
Cosa può fare il consumatore per cercare di ottenere il risarcimento?
«La prima mossa è inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno a entrambi gli enti chiedendo indietro i soldi. C'è poi la possibilità di fare causa e vincerla, ma se l'organizzatore non ha i fondi, rischio di ritrovarmi con una sentenza ineseguibile».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout