Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Steve Hackett, l’ex chitarrista Genesis stasera al Foro Italico: tutte le prossime date
Steve Hackett torna in Italia con un nuovo entusiasmante show, dopo i successi e i “sold out” dei tour del 2015, 2016 e 2017. Il leggendario chitarrista inglese aprirà il tour a Roma, questa sera al Foro Italico (Centrale Live), per proseguire con altre quattro imperdibili date nel mese di luglio, prodotte da Musical Box 2.0 Promotion e Ventidieci: il 6 a Mirano, Venezia (Summer Festival), il 7 a Monforte d’Alba, Cuneo (Auditorium Horszowski), l’8 a Gardone Riviera, Brescia (Anfiteatro Vittoriale) e il 14 a Pistoia (PistoiaBlues).
Protagonisti saranno gli album più acclamati, co-scritti coi Genesis - “Supper’s Ready”, “Dancing with the Moonlit Knight”, “Fountain of Salmacis”, “Firth of Fifth”, “The Musical Box” - e alcuni rari brani, non più eseguiti dal vivo dagli anni Settanta quali “One for the Vine” e “Inside & Out”. Non mancheranno le sue preziose gemme da solista, un omaggio ai 40 anni di “Please Do not Touch” ed una versione speciale dei Gtr “When The Heart Rules The Mind”; brani vecchi e nuovi, come quelli tratti dal più recente ed avanguardistico “The Night Siren”.
Dagli anni Settanta ad oggi, Steve Hackett ha percorso una carriera straordinaria, prima con i Genesis ed in seguito come solista, pubblicando oltre 30 album, oltre al grandissimo successo in Nord America con il supergruppo Gtr. Hackett è stato l’inventore di tecniche come il tapping e lo sweep-picking ed ha influenzato diverse generazioni di chitarristi, tra cui Eddie Van Halen e Brian May, per citarne alcuni. Riconosciuto come uno dei musicisti più innovativi nella scena rock dei nostri tempi, Steve Hackett continua a percorrere i sentieri della creatività musicale senza sosta, nel 2010 è entrato nella prestigiosa Rock & Roll Hall of Fame.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout