E' uscito da pochi giorni “Troppo caldo all'improvviso" (etichetta Freecom), primo disco della cantautrice Nòe. Di origini siciliane, classe '88, vero nome Noemi Cannizzaro, il suo esordio è con la produzione di Fabio Gargiulo (Lo Stato Sociale, La Rappresentante di Lista, Francesca Michielin, Motta, Arisa). Nòe - tra i 100 artisti selezionati al contest del 1 Maggio, 1MNext 2023 - suonerà live il 31 maggio all'Arci Bellezza a Milano, con brani dell’album di esordio che ruota attorno alla lontananza dalla propria terra di origine e all’inevitabile nostalgia che ne deriva. Musicalmente il disco, anticipato dai singoli “Farei anche un figlio”, “Diamanti” e “La paura”, è un insieme di classica ed elettronica: la banda di paese, il folklore mediterraneo, la chitarra classica, gli archi, i beat, la 808, i synth e le chitarre distorte.
«In questi otto brani ci sono parole mai dette - racconta la cantautrice - intime e nostalgiche ma anche parole nuove, forti e adulto. È un album complesso.
Una collezione di otto brani in cui la voce di Nòe racconta spaccati di vita, con costanti riferimenti al ruolo evocativo della natura e dei luoghi d’origine. Una narrazione a volte cruda ma efficace, che vuole ridurre al minimo la distanza con gli ascoltatori. Da “Diamanti” che racconta la difficoltà di mantenere vivi i legami con la terra d’origine quando si è costretti ad andar via, a “Farei anche un figlio” che descrive la voglia di maternità e il suo contrario, alla sensualità di “Toccami” al rapporto madre-figlia di “Sophia Loren”. Nel disco, prodotto da Fabio Gargiulo (chitarra elettrica, synth) e registrato allo Yellow Rabbit Studio di Milano, suonano Antonio Diotallevi (contrabbasso), Danilo Florio (violino), Francesco Pomiero (chitarra classica ed elettrica), Massimo Sciannamea (piano e synth) che produce anche "Diamanti".
Ultimo aggiornamento: Martedì 30 Maggio 2023, 12:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout