Bravissimi tutti gli artisti di #onelovemancester ❤️
— Laura Pausini (@LauraPausini) 4 giugno 2017
L'emozione mi ha ricordato #AxA
Peccato che allora nessuna TV italiana ci aiutó.
Pausini riuscì a chiamare a raccolta le maggiori cantanti italiane e a devolvere più di un milione di euro e scrive nel tweet: "Peccato che allora nessuna TV italiana ci aiutò", mentre "One Love Manchester" è stato trasmesso in diretta dalla Rai.
Le radio italiane invece furono così all'avanguardia da essere poi giustamente imitate.
Insieme si può sempre dare un messaggio d'amore vero — Laura Pausini (@LauraPausini) 4 giugno 2017
Subito dopo è arrivato un secondo tweet sulle radio: "Furono così all'avanguardia da essere poi giustamente imitate". Gli utenti però non hanno gradito le sue parole. "In casi come questi, lascerei stare le polemiche via social" le fa sapere una ragazza, mentre un'altra commenta: "Avrei evitato di fare polemiche... potevi congratularti e basta!!!!". La cantante romagnola non ha risposto alle critiche, continuando a diffondere il messaggio di pace di Manchester tramite vari retweet. "Non smetteremo di cantare. Ne di andare ai concerti. Voi siete il male, non noi!".
Ultimo aggiornamento: Martedì 6 Giugno 2017, 09:27
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout