Ha racchiuso le più significative in Anthology-Le nostre anime, una summa della sua carriera in 52 brani storici con quattro inediti, ma anche brani rivisitati in inglese, da Se telefonando a Centro di gravità con un ospite d'eccezione, Mika.
Non che presti attenzione alle critiche o alle adulazioni, sia chiaro: racconta d'isteria collettiva, di fan appostate ai piedi del letto per scatti rubati nel cuore della notte o di commenti irriverenti sul suo curriculum sentimentale senza legami eterni con la stessa, serafica, nonchalance. Senza bilanci, dice, né rimorsi, ha un debole per chi pensa e vive fuori dagli schemi, gli “anomali”, come li chiama lui, una lista lunghissima di nomi che comprende anche Papa Francesco, Adriano Celentano o Loredana Bertè. Nell'antologia c'è tutto questo e molto altro perché, come spiega il titolo, è utile ricordare che non siamo solo un corpo e ristabilire un contatto con la parte più intima della propria anima, ironia inclusa.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 18 Novembre 2015, 10:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout