Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Da Pennac a Sepulveda, ecco il Salone del libro di Torino
Da Pennac, con l'ultimo capitolo del ciclo “Il caso Malaussène” al premio Pulitzer Richard Ford che dialoga con Sandro Veronesi del suo ultimo libro, dalle visioni cyberpunk di Bruce Sterling alle scrittrici femministe Yasmine Reza, Miriam Toews e Lidia Ravera. E ancora Alessandro Baricco, che con Francesco Bianconi dei Baustelle celebra
“Furore” di Steinbeck, a Amitav Ghosh, Luis Sepulveda, Roberto Saviano, Alica Bartlett, Jonathan Lethem.
È lunghissima la lista di scrittori e autori presenti nel programma del Salone del Libro di Torino, dal 18 al 22 maggio, presentato dal direttore Nicola Lagioia e stilato con la collaborazione di quattordici consulenti. La kermesse, che quest'anno festeggia i trent'anni, si svolge per la prima volta in concomitanza con Narrazioni jazz, nuovo festival che prende il posto da quest'anno del Torino Jazz Festival. In programma, sempre per la prima volta, anche il Festival dei festival di cultura italiani.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout