Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Festa del Cinema di Roma, i Cinedays di Rome City of Film. Città creative: impatti, politiche e forme di cooperazione
Martedì 31 ottobre a partire dalle ore 9.30 presso il MAXXI, la dodicesima edizione della Festa del Cinema ospiterà i CINEDAYS di Rome City of Film con un incontro relativo al tema “Città creative: impatti, politiche e forme di cooperazione”, in collaborazione con Economia della Cultura e con il Coordinamento delle città creative italiane del network Unesco.
Dopo l’introduzione affidata a Piera Detassis, presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Antonio Monda, Direttore Artistico della Festa del Cinema di Roma, si aprirà la discussione relativa all’impatto delle città creative moderata da Lucio Argano (Senior Partner PTS Consulting e Università degli studi Roma Tre): ne discuteranno Chris Bailey (Guild of Media Arts of York), Annalisa Cicerchia (Istat e Economia della cultura Roma) e Paola Dubini (Università Bocconi Milano).
Nella seconda parte, saranno approfondite le politiche delle città a vocazione cinematografica, con gli interventi di Roberto Cicutto (Luce Cinecittà srl), Felice Laudadio (Scuola Nazionale di Cinema CSC), Giorgio Gosetti (Casa del Cinema Roma / Associazione Festival italiani di cinema), Giancarlo Leone (APT), Francesco Rutelli (ANICA), Luciano Sovena (Fondazione Roma Lazio Film Commission). Modera Massimo Locatelli (Università Cattolica Milano).
L’ultima parte del convegno analizzerà le forme di cooperazione tra le città creative. Ne parleranno Francesca Martinese (Bologna – City of Music e Coordinamento UCC italiane), Costanza Ferrarini (Parma – City of Gastronomy), Luigi Ratclif (Torino – City of Design), Vittorio Salmoni (Fabriano – City of Crafts and Folk Art), David Wilson (Bradford City of Film). Modera Marcello Minuti (Consulente cultura e innovazione Luce Cinecittà srl).
Le conclusioni saranno affidate a Silvia Patrignani (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo – Ufficio Unesco).
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout