Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Antonio Albanese torna a vestire i panni di Cetto La Qualunque con “Cetto c’è, senzadubbiamente”
di Ida Di Grazia
Antonio Albanese torna a vestire i panni di Cetto La Qualunque con “Cetto c’è, senzadubbiamente”. Questa sera, lunedì 23 marzo alle 21.15 su Sky Cinema Uno si ride con Albanese. Il capitolo conclusivo della 'Trilogia du Pilu' segna il ritorno di Antonio Albanese nei panni di uno dei suoi personaggi più riusciti e amati dal grande pubblico, Cetto La Qualunque.
Dopo un’ottima accoglienza al box office arriva in prima visione su Sky Cinema “Cetto c’è, senzadubbiamente”, una produzione Wildside, Fandango e Vision Distribution, in collaborazione con Sky e TIMVISION, in onda lunedì 23 marzo alle 21.15 su Sky Cinema Uno, disponibile anche on demand su Sky e NOW TV.
«Questo è un film fortemente voluto dai fan del personaggio, che da anni mi chiedevano di farlo tornare», ha raccontato Antonio Albanese. «Col tempo mi sono reso conto che con tutto quello che succede ultimamente nella politica italiana, Cetto rischiava di trasformarsi in un moderato e che forse doveva riapparire adeguandosi all'aria del tempo, facendosi ancora più trasgressivo e potente. Io e lo sceneggiatore Piero Guerrera ci eravamo ripromessi di pensare a un altro film della serie soltanto se ne fosse valsa la pena, se fosse arrivata un'idea giusta per animarlo con efficacia e con l’energia che meritava. L'idea è venuta dopo 7 anni e ci è sembrata molto divertente, avevamo immaginato in un primo tempo un certo Presidente della Repubblica che fosse una sorta di educatore/guru legato alle religioni, ma poi nel lavoro di documentazione, leggendo e ascoltando varie storie, abbiamo verificato che il mondo della monarchia non è affatto scomparso in Europa, anzi si mantiene vivo e vitale»
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout