Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Non riesci mai a trovare sale e zucchero al supermercato? Ecco il motivo
A tutti sarà capitato, almeno una volta, di entrare al supermercato e uscire esattamente senza aver comprato nulla di quello che serviva ma con il carrello pieno di dolci e snack. Il motivo è semplice e si chiama Marketing.
Antonella Carù, docente di Marketing all'Università Bocconi di Milano lo spiega all'Adnkronos: "Se non trovi mai il bene di prima necessità come pasta, sale e zucchero potrebbe non essere un caso. Spesso vengono sistemati in posizioni meno visibili intenzionalmente. Di sicuro quelli li acquisterai, cercandoli e chiedendo, mentre nella tua ricerca tra gli scaffali potresti incontrare altri prodotti che magari pensavi di non comprare e che, quindi, finiranno nel tuo carrello".
Le aziende pagano per scegliere la posizione dei loro prodotti, ad altezza occhi o no, e tra i posti più ambiti "c'è quello a testata di gondola", in pratica quello a fine corsia, dove si sosta di più e si ha l'impressione di poter trovare l'affare. Richiestissimo anche quello vicino alle casse, "il luogo dell'acquisto impulsivo", dove - il cliente non lo sa - ma si combatte una vera e propria guerra per piazzarsi. Su Change.org c'è addirittura una vecchia petizione, firmata da oltre 14mila persone, per 'togliere dolci, caramelle e snack" dagli espositori vicino alle casse, mettendo i genitori nella scomoda posizione di dover dire di ''no''.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout