Funziona così. Si segnano le entrate mensili e le uscite, distinte in fisse (affitto, mutuo, abbonamento del bus, etc.) e variabili (acqua, luce, gas, cellulare), insieme agli obiettivi di risparmio. La differenza farà la somma, che hai nel portamonete, e su cui potrai giocare per ritagliare un po' di denaro da mettere nel salvadanaio a fine mese.
Ecco alcuni consigli tratti dal Kakebo:
2. Posticipate i vostri acquisti di un mese, segnando la data e il prezzo, e dopo 30 giorni tornate a pensarci. Magari non vi interesserà più tanto ed eviterete un acquisto compulsivo
3. Ogni volta che fate un acquisto di qualunque tipo risparmiate quanto vi manca per fare cifra tonda. Se fate la spesa, per esempio, e spendete 28 euro, mettete i 2, che mancano per arrivare a 30, nel salvadanaio
4. Controllate a fine mese le borse, i portafogli e le tasche dei pantaloni, per vedere se c'è rimasta qualche monetina. Anche queste andranno a finire nel vostro salvadanaio
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 23 Marzo 2016, 18:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout