I must nella pochette
Secondo l’Osservatorio della Bellezza di Avon condotto da Nord a Sud della Penisola il trucco in tutte le sue molteplici variabili è un elemento imprescindibile non solo da un punto di vista estetico, ma sempre più emozionale e relazionale, diventando un abilitatore dell’essere donna, della propria socialità e al contempo unicità. All’unanimità si aggiudicano i primi due posti della classifica il mascara (48%) e il rossetto (40%), due prodotti evergreen che non tramontano mai poiché, anche se utilizzati da soli, consentono di valorizzare al meglio espressività e lineamenti. A sorpresa smalti (10%) e blash (2%) che finiscono in fondo alle preferenze e più connotati a momenti stagionali della bellezza femminile.
Guardando alle numerose tendenze degli ultimi anni ispirate alla moda e alle passarelle e nate per osare, cambiare e dare un tocco di originalità al proprio aspetto tra shining, metal, smokey e nude, stravince su ogni stile l’effetto MAT (50%), una scelta sempre elegante, affascinante e raffinata, versatile per ogni occasione e che permette di osare con colori diversi senza avere paura di sbavature o brevi tenute. La scelta del MAT riguarda tutti i prodotti di make up, quindi da ombretti pe valorizzare lo sguardo, a fondotinta, ciprie e blash per illuminare l’incarnato fino a rossetti, matite e le tinte labbra opache!
Andando però ad esplorare la relazione tra le diverse generazioni e il make up troviamo dei gap importanti tra le Millennials italiane che non possono fare a meno di mascara, seguito da cipria e ombretto, e le mamme over 40 dove il fondotinta regna sovrano nei beauty case (66%) per donare luminosità e uniformità all’incarnato, nascondendo piccole imperfezioni. Tuttavia c’è un prodotto a cui le donne di tutte le età e area geografica sono assolutamente fedeli e riacquistano di anno in anno sempre uguale per essere certe di mantenere lo stesso effetto su una parte importante del viso, ovvero gli occhi: si tratta della matita che per il 41% rimane sempre invariato nel modello, colore e tipologia nel tempo e a cui giurano fedeltà.
Il valore del make up
Il make-up non ha solamente una finalità estetica per le italiane, che attribuiscono un valore molto più profondo all’utilizzo dei prodotti cosmetici. Il make up è per le italiane l’opportunità per sentirsi al meglio con sé stesse ed esprimere il proprio modo di essere e di esistere nel mondo in modo inconfondibile e unico (58%), sentirsi uniche e alla moda (33%), ma anche per vedersi belle quando non si è in perfetta forma fisica e mentale (46%).
Questo ruolo giocato dal make up è importante non solo nella relazione con il proprio io, ma anche con il prossimo, in particolare in ambito professionale dove il trucco garantisce un certo standing e presentabilità (41%) e in quello sentimentale dove è uno dei segreti di conquista e fascino femminile con il partner, in particolare sullo sguardo per trasmettere intensità (67%).
Shopping experience
Gli italiani sono da sempre un popolo che ama stare in gruppo, un retaggio culturale che rende la socialità italiana uno delle caratteristiche del nostro DNA. Anche nel beauty quando bisogna scegliere cosa acquistare si tende
Ultimo aggiornamento: Lunedì 11 Dicembre 2017, 18:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout