Il ministero all'Istruzione, che con la fase C del piano straordinario di assunzioni sta per immettere in ruolo 6.446 docenti sul sostegno, ha già incontrato i rappresentanti delle associazioni dei disabili, i docenti di sostegno e i presidi, gli studenti, i genitori e i sindacati, le università, gli enti locali e le regioni. La proposta in discussione prevede innanzitutto una formazione specifica per il sostegno che, a differenza di quanto accade oggi, non sia solo una qualifica in più rispetto all'abilitazione didattica su una materia curriculare come può essere matematica o italiano. Ma, come proposto dall'associazione Fish per il superamento dell'handicap, sia esclusivamente un'abilitazione sul sostegno. Con un percorso formativo ad hoc, probabilmente un canale universitario specifico che formi solo sulle tematiche dell'inclusione, anche scientifiche o para-mediche.
Una nuova classe di concorso, quindi, da cui non si può uscire a meno che non si riparta da zero con gli studi e la selezione pubblica. Contrari a questa posizione sono parte dei sindacati e delle associazioni presenti ai tavolo, che chiedono innanzitutto maggiori assunzioni: «No al docente medico - denuncia Marcello Pacifico di Anief - mancano all'appello ancora 30mila insegnanti. Nelle scuole, ogni anno ci sono 5mila ragazzi disabili in più. Sul sostegno, quindi, in tutto servono 120mila docenti». Contraria alla "medicalizzazione" del docente anche la Flc Cgil: «Si tratterebbe infatti di un sostegno curativo - spiega Anna Fedeli, della segreteria nazionale - più che inclusivo. E non è quello di cui abbiamo bisogno. L'inclusività infatti, fino ad oggi e dove ha funzionato, è stata un fiore all'occhiello della scuola italiana. Scorporando il sostegno dalla didattica, arriveremmo al docente che fa la diagnosi ma che non lavora avulso dal percorso della classe».
I commenti su Facebook
Prof di sostegno addio, a #scuola arriverà il tutor http://bit.ly/1M9o2S1
Posted by Leggo - Il sito ufficiale on Domenica 1 novembre 2015
Ultimo aggiornamento: Domenica 1 Novembre 2015, 17:33
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout