Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Ora legale, oltre a stanchezza e irritabilità ecco cosa può comportare lo spostamento delle lancette
Stanchezza, irritabilità e mal di schiena. Tra gli effetti indesiderati dell'ora legale c'è anche questo. Lo afferma Alessandro Napoli, medico specialista in Scienze radiologiche e docente all'Università Sapienza di Roma, che spiega questo rapporto poco conosciuto tra lo spostamento delle lancette un'ora in avanti e il dolore alla schiena.
Se si soffre di mal di schiena, la mancanza di sonno tenderà ad aggravare i sintomi per diversi motivi. Mentre dormiamo, infatti, avviene gran parte della riparazione dei tessuti. "Inoltre il ridotto riposo provoca squilibri chimici a livello cerebrale e si abbassa la soglia di sopportazione del dolore. Le persone che non dormono abbastanza soffrono più di dolore cronico, tra cui il mal di schiena". E quali sono le conseguenze? Per l’esperto l’affaticamento dei muscoli della schiena influenza negativamente la colonna vertebrale, con una conseguente cattiva postura. Quando la colonna non è in allineamento corretto, i muscoli, i dischi e le articolazioni sono sottoposte a maggior stress. I muscoli di una schiena affaticata, in poche parole, sono più facilmente contratti.
Esiste quindi un equilibrio tra varie componenti che concorrono alla salute della colonna; alterare uno di questi elementi, avverte Napoli, significa innescare un circolo vizioso con conseguente riduzione della qualità della vita. Ma per prevenire il mal di schiena ci sono alcuni piccoli accorgimenti: l'alimentazione deve essere ricca di antiossidanti, ad esempio in questo periodo favorire gli estratti a base di finocchio e carote, l’uso di prodotti freschi come gli asparagi (meglio se selvatici), il carciofo e limitare il più possibile gli zuccheri raffinati e l’alcool.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout