Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Come in "Se mi lasci ti cancello", presto
sarà possibile rimuovere i ricordi tristi
ROMA - Come nel film 'Se mi lasci ti cancello' con Kate Winslet e Jim Carrey sarebbe possibile letteralmente cancellare ogni ricordo legato al proprio ex dopo una brutta separazione. Uno scenario che potrebbe presto diventare reale perché gli scienziati potrebbero presto essere in grado di spazzare via dalla mente i ricordi più struggenti.
Come scrive il 'Daily Mail', facendo degli esperimenti sui topi, alcuni ricercatori della Stony Brook University di New York hanno trovato un modo per manipolare i neuroni nel cervello per rafforzare o cancellare ricordi particolari.
Usando un modello basato sulla paura nei topi, i ricercatori hanno manipolato l'acetilcolina, un neurotrasmettitore nel cervello che agisce come un meccanismo di segnalazione coinvolto nella memoria. Questo neurotrasmettitore è collegato all'amigdala dai neuroni colinergici, che risiedono nella base del cervello e che servirebbero a rafforzare i ricordi legati alle emozioni quando viene aumentato nell'amigdala.
Durante lo studio, i ricercatori si sono accorti che aumentando il rilascio dell'acetilcolina nell'amigdala, la memoria sembrava migliorare, mentre riducendola durante un'esperienza traumatica, il ricordo poteva essere cancellato. "I ricordi di esperienze emotivamente cariche sono particolarmente forti, sia che si tratti di esperienze positive sia negative - afferma Lorna Role, capo del dipartimento di neurobiologia e comportamento dell'istituto di neuroscienze dello Stony Brook Medicine - l'obiettivo della nostra ricerca è determinare i meccanismi che sono alla base del rafforzamento della memoria".
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout