E' quindi sufficiente un semplice esame del sangue per trovare i microRna "firmati" che indicano che è in corso un processo tumorale. Lo hanno dimostrato i ricercatori dell'Istituto europeo di oncologia con lo studio Cosmos II, condotto su 1115 forti fumatori o ex fumatori (tra cui 48 prsone con tumore) già arruolati nel vecchio studio Cosmos voluto da Umberto Veronesi. Che a partire dal 2000 aveva coinvolto 5000 soggetti e dimostrato l'efficacia della Tac spirale nella diagnosi dei tumori polmonari.
Il risparmio di tempo e denaro è notevole: «Se oggi ci vogliono 10mila esami Tac per diagnosticare 100 tumori - aggiunge Fabrizio Bianchi, responsabile del laboratorio di genomica e Bioinformatica dell'Ieo - domani, facendo prima il mir-Test, saranno sufficienti 3108 esami Tac, sulle sole persone positive al mir-Test, per avere lo stesso numero di diagnosi precoci».
Ultimo aggiornamento: Sabato 2 Maggio 2015, 18:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout