Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Le donne vivono di più degli uomini, ma consumano più farmaci
Vivono più degli uomini, 85anni contro 80,3, fumano, bevonomeno e sono meno in sovrappeso della controparte maschile, ma consumano più farmaci e sono più sedentarie. La fotografia della salute delle donne italiane viene dal Libro Bianco realizzato da Onda, l'OsservatorioNazionalesullasalutedelladonna, e Farmindustria.
Secondo i dati del volume presentato oggi a Roma, realizzato con cadenza biennale e giunto alla quinta edizione, le donne hanno una prevalenza d'uso dei farmaci del 67,5% contro io 58,9% dei maschi, e la prima causa di morte femminile sono le malattiecerebrovascolari e ischemiche. Il 14,8% delle donne dichiara di fumare rispetto al 24,5% degli uomini e l'8,2% ha un consumo di alcol a rischio, un terzo rispetto ai maschi. Solo il 10,3% fa attività sportiva e il 44,1% è sedentaria, contro il 27,1% e io 35,5%.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout