Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Il sesso dopo i 50 anni fa bene al cervello,
ecco perché
Il sesso non ha età e dopo i 50 anni potrebbe far bene al cervello, alla memoria e, per gli uomini in particolare, anche alle loro capacità decisionali, di pianificazione e di concentrazione: ad osservare un chiaro 'legame' - sia pure non ancora scientificamente provato di causa-effetto - tra la frequenza dell' attivita' sessuale e l'acutezza mentale, e' uno studio pubblicato sulla rivista internazionale 'Age & Ageing'.
Lo studio, condotto in Inghilterra alla Coventry university, ha seguito 6.800 adulti ed anziani tra i 50 e gli 89 anni per 12 mesi, e li ha sottoposti a test sull' efficienza delle loro funzioni mentali. Sottoposti a dettagliati questionari sui loro incontri e attivita' sessuali (incluse quelle solitarie), i volontari hanno risposto a test mnemonici, sia verbali che numerici, ed hanno dovuto dimostrare le loro capacita' cosiddette 'esecutive', ossia di risolvere problemi e di concentrarsi. Sia gli uomini che le donne coinvolti in attivita' sessuali piu' frequentemente - spiega il rapporto - hanno evidenziato una memoria piu' acuta e precisa.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout