Il 21 giugno al via l'esame di maturità con la prima prova scritta. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l'ordinanza che definisce l'organizzazione e le modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/2023. La sessione dell'esame di Stato avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8:30, con la prima prova scritta.
Leggi anche > Ministri, la classifica social: Sangiuliano domina Facebook, bene Valditara su Twitter e Lollobrigida primo su Instagram
«Terrà conto del Covid»
«L'esame di Stato è un momento importante nella vita di ogni studente. Si tratta di un passaggio simbolico fondamentale nel percorso di crescita di ciascuno, oltre a costituire il momento finale dell'intera esperienza scolastica, chiudendo un ciclo iniziato con la scuola primaria. L'esame di Stato non si limita a verificare le conoscenze, le abilità e le competenze sviluppate dagli studenti ma ne valorizza il percorso formativo e la crescita personale. A tutte le studentesse e gli studenti che si preparano a questo importante momento voglio assicurare che ho ben presente le tante difficoltà che sono stati costretti ad affrontare negli ultimi anni a causa dell'epidemia.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 9 Marzo 2023, 18:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout