Azzerare le distanze grazie alla tecnologia. Se questo già succede con videochiamate e chat, oggi gli incontri virtuali fanno un ulteriore passo avanti: sarà possibile anche abbracciarsi ricreando una sensazione quanto mai simile all'originale. Il merito è della pelle elettronica, morbida e senza fili, in grado di rilevare e riprodurre segnali tattili permettendo un'interazione bidirezionale, anche tra più utenti.
Grande quanto un cerotto, invia e riceve
Il risultato è pubblicato su Science Advances dai ricercatori dell'Università della città di Hong Kong (CityU). «Con il rapido sviluppo della realtà virtuale e aumentata, la vista e l'udito non sono sufficienti per ricreare un'esperienza immersiva: la comunicazione tattile potrebbe essere una rivoluzione per interagire nel metaverso», afferma Yu Xinge, professore associato al Dipartimento di ingegneria biomedica.
Attualmente sul mercato sono disponibili numerose interfacce che simulano il tatto nel mondo virtuale, ma in genere possono rilevare o riprodurre sensazioni tattili, mentre la nuova e-skin, con i suoi 16 attuatori flessibili combinati in un dispositivo grande quanto un cerotto, è in grado di fare entrambe le cose simultaneamente.
Come funziona
Il tocco impresso sugli attuatori induce un segnale elettrico che viene convertito in digitale e trasmesso via Bluetooth agli attuatori della pelle elettronica indossata dall'altro utente, che a loro volta riproducono la sensazione tattile attraverso una vibrazione meccanica.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 24 Febbraio 2023, 13:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout