2. Si combatterà una guerra convenzionale?
Le stime occidentali parlano di circa 150mila truppe ammassate al confine orientale dell’Ucraina (circa 40mila sono invece impegnate in esercitazioni militari nell’alleata Bielorussia): numeri che fanno pensare alla possibilità di un’invasione convenzionale, “vecchia maniera”. Sarebbe la più imponente operazione militare nel continente europeo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Secondo molti analisti, però, la strategia di Mosca non si spingerebbe a tanto, preferendo invece la via della guerra ibrida, fatta di azioni per sabotare le infrastrutture critiche - dalle centrali energetiche alla rete Internet -, di massiccia disinformazione: una strategia della tensione che consente a Putin di tenere sotto scacco il Paese e gli avversari ancora a lungo.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout