1. La strada della diplomazia tra Russia e Ucraina è definitivamente sbarrata?
Ce lo diranno i prossimi giorni. Dopo il disperato tentativo del presidente francese Emmanuel Macron, nella notte tra domenica e lunedì, di organizzare un faccia a faccia tra Joe Biden e Vladimir Putin, è arrivata la doccia fredda del Cremlino: per ora un confronto è «prematuro». Washington ha diffuso i timori dell’intelligence che vedono un’invasione delle truppe russe in Ucraina sempre più probabile e sempre più imminente. Mosca starebbe solo aspettando «un pretesto» per spostare tank e armamenti nelle province orientali di Donetsk e Lugansk, dove gli scontri tra forze governative e milizie separatiste filo-russe vanno avanti da otto anni, da quel 2014 in cui le forze del Cremlino occuparono la Crimea dopo un referendum di facciata.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout