- L’uso di anticoagulanti o farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) come l’aspirina e l’ibuprofene può portare facilmente a lividi.
- Chi pratica sport può andare incontro a botte, a volte indolore. Per le ecchimosi non c'è bisogno di alcun trattamento: da un colore violaceo passano a uno giallastro e si avverte un piccolo fastidio al tatto. Per gli ematomi invece servono riposo e ghiaccio.
- Molti anni di esposizione al sole possono indebolire le pareti dei vasi sanguigni, contribuendo alla creazione di macchie per cui possono essere utili creme topiche contenenti retinolo o alfa-idrossiacido.
- Numero delle piastrine nel sangue basso.
- Fegato malato o danneggiato.
Se i lividi sono accompagnati da altri sintomi si puà sospettare qualcosa di più grave, ma se da soli non rappresentano fonte di preoccupazione.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 23 Settembre 2019, 13:14
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout