Arriva dalla Cina una speranza per la cura della leucemia. Alcuni scienziati della Jinan University, nella provincia meridionale del Guangdong, dichiarano di aver sviluppato una nuova potenziale terapia per curare la leucemia: malattia che uccide circa 300.000 persone nel mondo ogni anno. Lo studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine ha dimostrato che iniettare nanoparticelle che trasportano un certo segmento di gene potrebbe efficacemente eliminare le cellule del cancro del sangue in un modello animale.
Leggi anche > «Un faro nel cielo»: scoperto oggetto cosmico mai visto. La misteriosa luce che interroga gli scienziati
In precedenza era già noto come alla leucemia fosse collegato un metabolismo energetico cellulare anormale, ma non era chiaro quale fosse la causa e quale l'effetto. Il team di ricerca della Jinan University, ha rivelato che i cambiamenti metabolici provocano la trasformazione delle normali cellule staminali che producono sangue in altre che avviano la leucemia.
Il microRna è una categoria di piccoli Rna non codificanti a singolo filamento che svolgono ruoli importanti nella regolazione dell'espressione dei geni. Gli scienziati hanno sviluppato un potenziale farmaco composto da nanoparticelle che incapsulano questo segmento di microRna. Secondo lo studio, il trattamento ha inibito la progressione della leucemia mieloide acuta in un topo trapiantato con cellule leucemiche umane senza causare effetti collaterali. Yan Daoguang, professore di biologia molecolare dei tumori della Jinan University che ha diretto lo studio, ha dichiarato che la ricerca ha contribuito a migliorare la comprensione dei meccanismi di origine delle cellule tumorali del sangue e ha suggerito una nuova opzione per il trattamento della leucemia.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 27 Gennaio 2022, 18:35
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout