Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Giulio Tarro: «Presto gli italiani potranno tornare allo stadio, il caldo indebolisce i coronavirus»
Una posizione molto ottimista sul coronavirus, come di consueto, per Giulio Tarro. L'81enne virologo in pensione, ex primario dell'ospedale Cotugno di Napoli, a differenza di tanti colleghi è certo che il coronavirus si sia già indebolito e che la fase più drammatica dell'emergenza sanitaria sia già un lontano ricordo. Al punto da spingersi ad una previsione che potrebbe far felici gli appassionati di sport tutta Italia: «Pur con le debite distanze da rispettare sempre, si potrebbe tornare allo stadio già da domani».
La serie A sta cercando di ripartire, dopo un lungo e complesso tira e molla tra Lega Calcio e Figc da una parte e il ministro dello Sport Spadafora dall'altra, sulla data per la ripresa degli allenamenti prima e del campionato poi. Giulio Tarro, protagonista di polemiche molto accese con altri colleghi, tra cui Roberto Burioni (querelato dallo stesso Tarro attraverso l'avvocato Carlo Taormina), ha spiegato a Radio Marte: «La famiglia dei coronavirus soffre il caldo, la salsedine, persino la montagna. Non solo non lo avremo tra i piedi ma abbiamo una popolazione così immunizzata che non sarà più un ospite utile per il virus». Giulio Tarro ha parlato anche delle mascherine, esprimendo così la propria particolare visione: «Vanno messe da pazienti e operatori sanitari, per il resto sono anti-igieniche e possono causare anche problemi respiratori».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout