Leoni da tastiera, cancelliamoli dai nostri social
Prof. Luigi Chiariello, Direttore del Centro Cuore della Clinica Mediterranea di Napoli, come si riconosce questa malattia?
«Insorge con un dolore forte e improvviso, che si può confondere con l'infarto ma molto forte e invece di andar verso la spalla si irradia alla schiena. La diagnosi è immediata con ECG, ecocardiogramma ed eventuale Tac. A Roma ci sono circa cento casi l'anno».
Dopo l'intervento cosa accade?
Quali sono le cause? Come si può prevenire?
«Di solito colpisce le persone over 60, soprattutto uomini, anche se ci sono casi nei più giovani. È una malattia degenerativa per indebolimento della parete del vaso, legata all'aterosclerosi e all'ipertensione. Il consiglio è quindi di mantenere la pressione e il colesterolo bassi, evitare il fumo, avere una dieta e uno stile di vita corretti».
Ultimo aggiornamento: Giovedì 26 Aprile 2018, 10:41
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout