Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Dengue, cos'è e come si manifesta il virus: «Febbre alta e macchie simili al morbillo»
La dengue, malattia virale tornata agli onori delle cronache per via di alcuni casi tra Toscana ed Emilia Romagna (4 ricoverati a Bologna lunedì dopo una vacanza alle Maldive), è una malattia virale che viene trasmessa agli esseri umani tramite le zanzare: non si trasmette direttamente tra persona e persona. Non una zanzara qualsiasi, ma un insetto particolare chiamato Aedes Aegypti, la cosiddetta "zanzara della febbre gialla".
La dengue può essere causata da quattro tipi di virus, denominati Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4. Una volta entrato in circolo nel sangue della persona infettata, il virus rimane tra due giorni e una settimana: è proprio in questo periodo che la zanzara può trasmetterlo ad altri. Diffusa nei paesi tropicali e subtropicali, la dengue spesso giunge in Europa per via della frequenza di spostamenti di merci e persone.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout