LEGGI ANCHE Primario a 42 anni, la chirurga Alessia Pagnotta: faccio tornare il sorriso ai bambini col tumore

Le speranze di vita, secondo le stime dei medici, si attestano intorno al 20% ma, all’età di sei anni, il mostro abbandona il corpo di Federico: i medici suggeriscono di attenderne altri cinque, per avere la certezza che si sia trattato di un addio. E così è stato. Di anni ne sono passati 11, oggi Federico ne ha 17 e frequenta il quarto anno dell'Istituto Tecnico Commerciale, a Lecce. Di quella tremenda malattia gli sono, però, rimasti i segni: ha perso udito e vista lungo il lato sinistro del viso.
Ieri, ha potuto coronare il suo sogno: fare il poliziotto. Almeno per un giorno, accolto dagli agenti della Questura di viale Marche. «Quando ero piccolo, guardavo i tg, sentivo in continuazione notizie di cronaca: omicidi, violenze, rapimenti. Allora ho pensato - racconta - che da grande sarei diventato un poliziotto per aiutare i deboli, le vittime dei reati, per contrastare le ingiustizie ed aiutare i cittadini. Questi sono in valori che contraddistinguono un buon poliziotto». Ad maiora, Federico!
Ultimo aggiornamento: Sabato 19 Ottobre 2019, 16:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout