Coronavirus, in Grecia picco di casi: mascherine obbligatorie. Londra valuta lockdown per over 50
Belgio, scatta coprifuoco notturno La Germania sconsiglia viaggi in Spagna
Gran Bretagna, quarantena a chi torna dalla Spagna. Ira di Madrid: «Il Paese è al sicuro»
Il tracciamento
I bambini, sottolinea lo studio, svolgono un ruolo chiave nella trasmissione ad altri. Kristine Macartney e colleghi3 ha fatto una ricerca dettagliata della trasmissione del coronavirus 2 (SARS-CoV-2) della sindrome respiratoria acuta grave (SARS-CoV-2) nelle scuole e nelle strutture di educazione e cura della prima infanzia nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, durante la prima parte dell'epidemia. L'allentamento delle restrizioni e la riapertura delle scuole è al centro dello studio di Jasmina Panovska-Griffiths e altri colleghi. I ricercatori hanno adattato un modello basato su dati specifici del Regno Unito e hanno valutato una serie di politiche per allentare il blocco, tra cui tre diverse opzioni di test, traccia e isolamento (TTI) e due modi per riaprire le scuole nel mese di settembre; completamente o parzialmente, in cui la metà dei bambini frequenta la scuola in settimane alterne. Panovska-Griffiths e gli altri ricercatori hanno scoperto che riaprire le scuole (anche parzialmente) è probabile che porti a una seconda ondata di infezioni, a meno che i test non siano aumentati in modo significativo.Misure restrittive
Panovska-Griffiths suggeriscono di migliorare nel Regno Unito il sistema di tracciamento che deve raggiungere il 68% dei casi e i loro contatti. «Ora c'è una copertura solo del 50%», ha spiegato Chris Bonell, uno degli autori dello studio. «I nostri risultati suggeriscono che potrebbe essere possibile evitare una seconda ondata epidemica nel Regno Unito, se un numero sufficiente numero di persone con infezione sintomatica può essere diagnosticato e i loro contatti tracciati ed efficacemente isolati». In altre parole, senza i miglioramenti richiesti nel sistema di test, sarà «assolutamente essenziale» introdurre altre misure restrittive già a settembre per «mitigare» gli effetti dell'apertura delle scuole. Ciò potrebbe significare che i pub saranno costretti a chiudere di nuovo o che potrebbero essere varate regole che vietano l'assembramento di più persone in luoghi chiusi.Ultimo aggiornamento: Martedì 4 Agosto 2020, 14:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout