IL MESSAGGIO
I gestori di telefonia mobile che hanno aderito all'iniziativa invieranno gli sms esclusivamente ai clienti residenti a Roma che abbiano prestato il proprio consenso alla ricezione di messaggi informativi. «Ringraziamo gli operatori di telefonia mobile che a titolo gratuito hanno deciso di collaborare con l'Amministrazione sul delicato fronte della prevenzione e del contrasto della violenza ai danni delle donne» - commenta l'Assessora a Roma Semplice con delega alle Pari Opportunità Flavia Marzano. «Nella consapevolezza che la strada per l'eliminazione di un fenomeno così ancora tristemente attuale è lunga e passa anche da un cambiamento culturale delle persone, Roma Capitale vuole ribadire la propria vicinanza a tutte le donne vittime di violenza incoraggiandole a chiedere aiuto» - conclude - «La violenza sulle donne si combatte intervenendo soprattutto sul profilo culturale.
Una battaglia quotidiana: in tutto l'anno i nostri operatori sociali della SOS assicurano un lavoro imprescindibile a sostegno di tutte le fragilità, con interventi faticosi e spesso in condizioni molto complesse. Occorre creare una rete organica tra tutti i soggetti istituzionali affinché ogni espressione contro le donne, a partire dagli atteggiamenti, venga isolata. Anche alcune espressioni quotidiane contribuiscono a fomentare la violenza», sottolinea l'assessora Baldassarre.
Ultimo aggiornamento: Sabato 25 Novembre 2017, 13:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout