LEGGI ANCHE Listeria, cosa è e quali rischi si corrono
I lotti di minestroni Findus ritirati. Findus ha sottolineato che si tratta un richiamo volontario e in via del tutto precauzionale. «La decisione è stata presa in linea con la politica di massima tutela dei propri consumatori e della qualità dei propri prodotti». La decisione, «volontaria e in via del tutto precauzionale», di richiamare questi prodotti, sottolinea la società «è stata presa a seguito della segnalazione del fornitore Greenyard, della potenziale contaminazione da listeria di una partita di fagiolini, utilizzati in minima parte all'interno dei prodotti oggetto del richiamo».
I lotti ritirati da Lidl. Per quanto riguarda Lidl, invece, l'annuncio da parte della GREENYARD N.V., è sul sito della catena di distribuzione. Il ritiro riguarda surgelati a marchio Freshona che in Italia al momento sarebbero stati richiamati nella sola Sicilia. Questi i lotti dei prodotti Freshona ritirati: Art. 79520 «Freshona» Mais surgelato, 450g Codice a barre 20417963; Art. 12105 «Freshona» Mix di verdure surgelate, 1000g - Assortimento Gemsemix - Mix di verdure Codice a barre 20039035.
Il ministro Grillo. Al momento non risultano focolai di Listeria in Italia ed il ritiro dei prodotti sono effettuati in via precauzionale, ha spiegato il ministro della Salute Giulia Grillo. «Sto seguendo con la massima attenzione la vicenda del batterio Listeria. I miei uffici hanno subito predisposto tutti i controlli e le misure necessarie». I ritiri fanno seguito a una segnalazione di allerta europea proveniente dall'Ungheria. La Listeria é resistente alle basse temperature e, ricorda il ministro, viene inattivato con la cottura.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 9 Luglio 2018, 12:40
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout