Stato di emergenza, Conte: «Proroga ragionevole»
Il @pdnetwork è pronto a sostenere qualsiasi scelta del Governo utile a contenere la pandemia. Chi nel mondo non lo ha fatto sta pagando un prezzo drammatico
— Nicola Zingaretti (@nzingaretti) July 11, 2020
«Martedì ci sarà, in Parlamento, un voto su questo», sullo Stato di emergenza. Lo ha detto il Presidente del Senato, Elisabetta Casellati, rispondendo ai cronisti del Tg5 che le chiedevano dell'intenzione del governo di procedere alla proroga di sei mesi dello stato di emergenza per la diffusione del Covid-19. In base a quanto si apprende, il voto dovrebbe arrivare al termine della relazione del ministro della Salute, Roberto Speranza, sul nuovo dpcm, che dovrebbe contenere anche la proroga dello stato di emergenza.
Stato di emergenza, cosa comporta
Conte: stato di emergenza, decisione ancora non presa
Covid-19, Ricciardi: «Evento epocale che durerà anni, in Italia vedo sbracamento generale»
Coronavirus e viaggi, regole per entrare in Italia: da quarantena a autodichiarazione
Stato di emergenza, cosa comporta. Ufficialmente lo stato d'emergenza serve essenzialmente ad una cosa: far sapere al Paese che il governo è pronto a prendere in fretta nuove decisioni per fronteggiare un'eventuale seconda ondata del Covid 19. Lo stato d'emergenza infatti fa cadere in capo al governo, e nel caso di una pandemia al presidente del Consiglio e al ministro della Salute, le risposte rapide, necessarie ad evitare la diffusione di una malattia. Nel caso italiano, però, lo stato d'emergenza è fatto anche di escamotage tecnici che possono avere una serie di ricadute sulla vita di tutti i giorni di milioni di persone.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 15 Febbraio 2023, 11:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout