Maria Cristina Messa entra nel governo di Mario Draghi e sale al capo del ministero dell'Università. Fa parte dei tecnici: è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di rettrice di un ateneo di Milano. Ha guidato l'Università di Milano- Bicocca dal 2013 al 2019. È laureata con lode in Medicina e Chirurgia (1986) con specialità in Medicina Nucleare (1989).
Leggi anche > Draghi ha accettato l'incarico: Franco all'Economia, Colao alla Transizione digitale. La lista dei ministri
Maria Cristina Messa, chi è il ministro dell'Università
Nata a Monza l'8 ottobre 1961, è medica e accademica italiana. È professoressa ordinaria di Diagnostica per immagini e radioterapia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dopo un’esperienza di ricerca presso il San Raffaele di Milano, è diventata professoressa associata presso l’Università di Milano-Bicocca nel 2001 e ordinaria nel 2013. È stata direttore dell’unità operativa complessa di medicina nucleare presso l’Ospedale San Gerardo di Monza (dal 2005 al 2012), del Centro Bioimmagini Molecolare (ora parte della Fondazione Technomed) dell'Università di Milano-Bicocca, e direttrice del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Milano-Bicocca (2012-2013). Dal 2013 al 2019 è stata rettore dell'Università di Milano-Bicocca, prima donna di un ateneo milanese e quarta in Italia.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 12 Febbraio 2021, 20:51
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout