«Ho il diritto di fare la madre come ritengo e ho diritto di fare tutto quello che posso per questa Nazione senza per questo privare Ginevra di una madre». Chiuso il G20 a Bali, Giorgia Meloni interviene con un post dai toni polemici nel dibattito sui giornali e sui social in merito alla presenza di sua figlia Ginevra di 6 anni al summit in Indonesia.
«Come debba crescere mia figlia non è materia che vi riguarda»
La presenza della piccola (che aveva fatto il suo debutto il giorno del giuramento del governo al Quirinale) è stata argomento di discussione in questi giorni tanto che la premier, terminati gli incontri ufficiali, ha deciso di dire la sua: «Mentre torno a casa dalla due giorni di lavoro incessante per rappresentare al meglio l'Italia al G20 di Bali, mi imbatto in un incredibile dibattito sul fatto che sia stato giusto o meno portare mia figlia con me mentre andavo via per quattro giorni - scrive sulla sua pagina Facebook - La domanda che ho da fare agli animatori di questa appassionante discussione è: quindi ritenete che come debba crescere mia figlia sia materia che vi riguarda? Perché vi do una notizia: non lo è».
Parole che sembrano suonare come una risposta a distanza ad un commento apparso ieri sul quotidiano la Stampa firmato da Assia Neumann Dayan dal titolo «Se mamma Giorgia va a Bali con Ginevra».
La presenza di Ginevra a Bali è l'argomento anche di un commento di Claudia De Lillo sulle colonne di Repubblica dal titolo «la premier madre». «Perchè - scrive De Lillo - in questi quattro giorni che richiedono ogni energia mentale, fisica ed emotiva di un capo di Stato, Giorgia Meloni ha scelto di prende su di sè il carico - gratificante, inevitabile, pesantissimo - di una figlia al seguito? Non per passare del tempo di qualità che difficilmente è contemplato dal protocollo.(...) E allora perchè? Probabilmente (...) lei ritiene che la vicinanza alla figlia sia prioritaria anche quando lo Sato chiede 48 ore di coinvolgimento e attenzione assoluti». Sul tema interviene anche Mara Carfagna che in un tweet ricorda la sua esperienza: «Anche io ho portato mia figlia a congressi e appuntamenti politici. Nessuno giudichi le scelte delle madri».
Ultimo aggiornamento: Giovedì 17 Novembre 2022, 11:33
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout