«Fino ad oggi la maggior parte dei cittadini è stata al riparo nelle proprie case - aggiunge il premier - Da domani oltre 4 milioni di italiani torneranno al lavoro, si sposteranno con i mezzi pubblici, molte aziende e fabbriche si rimetteranno in moto. E saranno ben più numerose le occasioni di un possibile contagio, che potremo scongiurare solo grazie a un senso di responsabilità ancora maggiore».
Leggi anche > Autocertificazione, nuovo modulo per la fase 2: come cambiano i controlli da lunedì SCARICA QUI
Leggi anche > Lunedì 4 maggio Fase 2: congiunti, lavoro, trasporti, funerali, febbre, passeggiate e sport. Tutto quello che c'è da sapere

«Come mai prima - spiega Conte - il futuro del Paese sarà nelle nostre mani. Serviranno ancora di più collaborazione, senso civico e rispetto delle regole da parte di tutti. Dovremo tenere sempre alta l’asticella dell’attenzione, continuare a mantenere la distanza interpersonale, a indossare la mascherina quando e dove sarà necessario, e a lavarci spesso e con cura le mani. Più saremo scrupolosi nell’osservare le indicazioni di sicurezza e prima potremo riconquistare altri spazi di libertà. Non sperperiamo quello che abbiamo faticosamente guadagnato in cinquanta giorni».
«Dovremo tutti insieme cambiare marcia al Paese - esorta il presidente del Consiglio - Con prudenza, decisi e determinati ad andare avanti ma senza rischiare di fermare il motore. Non c’è una ricetta giusta per garantire la ripartenza senza pensare in primo luogo alla salute e alla sicurezza di tutti noi. Sono fiducioso, insieme ce la faremo».
Ultimo aggiornamento: Domenica 10 Maggio 2020, 07:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout