Lutto nell'arte per la morte in un incidente stradale dello scultore Andrea Dami, 77 anni, a Ponte di Serravalle (Pistoia) sabato. L'auto che guidava si è schiantata contro un muro. Con lui in auto c'era la moglie, che è ricoverata in prognosi riservata all'ospedale San Jacopo di Pistoia. Dami è noto in particolare per le sue "sculture sonanti", opere che hanno sollecitato il tatto, la vista, l'udito, come nel "Giardino sonoro" di Groppoli nelle piazze di Firenze, in Umbria e in altri luoghi ancora.
Investe la moglie con l'Apecar: l'anziano indagato per lesioni. La donna operata
Chi era Andrea Dami
«L' amministrazione comunale - si legge in una nota del Comune di Pistoia - si unisce al cordoglio di quanti in queste ore stanno ricordando Andrea Dami con stima sincera e profondo affetto. Il sindaco, la giunta e l'amministrazione tutta piangono l'artista. Pistoia perde un uomo che tanto ha dato alla città e che un anno fa aveva esposto, proprio in questo periodo, nelle sale affrescate del Palazzo comunale con la mostra 'Segni liquidì. In questo momento il pensiero va anche alla moglie Anna che è sempre stata al suo fianco, pilastro di una vita condivisa con amore».
«Un animo tanto gentile nel carattere quanto dirompente nella potenza creativa», lo ricordano il sindaco Alessandro Tomasi e l'assessore alla cultura Benedetta Menichelli.
«I musei di Pistoia hanno perso un amico - afferma Monica Preti, direttrice di Pistoia Musei - Nel maggio scorso aveva incitato gli studenti del liceo artistico ad andare nei musei e ad incontrare l'arte».
Ultimo aggiornamento: Domenica 1 Ottobre 2023, 20:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout