Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Referendum Veneto. Oliviero Toscani: «Hanno votato i mona, contadini che non sanno l'italiano»
398 share
PADOVA - Torna a colpire Oliviero Toscani, dopo aver dato degli ubriaconi agli abitanti della regione, stavolta sceglie come bersaglio in referendum per l'autonomia del Veneto. E il fotografo, intervenendo in diretta a Radio Padova durante il Morning show di stamani, non usa mezzi termini: «Quelli che hanno votato sono dei "mona", contadini che non sanno neanche parlare l'italiano». Il termine in regione, aldilà del riferimento sessuale, è sinonimo di tonto, stupido, ignorante. Così il fotografo, maestro della provocazione, ritorna ad aprire una ferita solo apparentemente chiusa che aveva portato a querele all'epoca degli «imbriagoni».
«Chi non ha votato è la minoranza intellettuale» - ha affermato Toscani, rispondendo alla domanda se «quelli che sono andati a votare sono dei "mona" allora»,e aggiungendo: «Questo lo ha detto lei, ma è la verità. Ognuno fa le sue scelte. Siete una radio di Padova, mi telefonate alle 8 del mattino per sapere il mio parere, io non è che vi devo dire ciò che volete sentirvi dire: io non avrei detto niente su quei mona che sono andati a votare. Mi hanno chiesto cosa penso? Che sono dei mona».
La dicotomia tra città e campagna, con i maggiori capoluoghi del Veneto sotto il 50% al referendum in Veneto e il record di astensione di Milano, Oliviero Toscani la spiega così: «Non a caso Milano è la prima città d'Italia per intellighenzia, e non a caso Milano è una città piena di immigrati: veneti, napoletani, siciliani, neri, africani. Milano è fatta così, è civile. Mentre i contadini là, che non parlano neanche italiano, cosa vuoi che votino».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout