Del resto ormai Roma in versione zoo non si fa mancare nulla. Dalle pecore ai cinghiali, sempre più sfrontati nel lasciare la macchia e addentrarsi fra le vie cittadine alla ricerca di cibo, soprattutto quando la raccolta dei rifiuti non è puntuale: l'ultimo avvistamento risale a metà novembre.
Meno preoccupante e più divertente la diffusione di volatili tropicali: non si tratta più di rari esemplari fuggiti da gabbie, ma di veri e propri stormi di vocianti pappagallini che svernano in città invece di migrare passando da un albero all'altro non solo nei parchi.
E' poi una lotta senza quartiere quella che ogni giorno combattono i gabbiani e i topi, spesso pantegane di grossa taglia: i duelli avvengono anche in pieno centro, con i passanti costretti a deviare il passo.
La presenza massiccia dei topi, compresi quelli che invadono le scuole obbligando alunni ed insegnanti a restare a casa, rappresenta un rischio per la salute dei cittadini, con le campagne di derattizzazione che si sono via via diradate.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 28 Novembre 2016, 15:36
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout