Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Pansa vola a Singapore: nasce il Complesso Mondiale di Interpol per l'innovazione
Un evento mondiale. Per convogliare informazioni su criminali e scambiare tutti gli imput a livello dei ciqnue continenti. Il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Alessandro Pansa, guida la delegazione italiana che partecipa all’inaugurazione del Complesso Mondiale INTERPOL per l’Innovazione (IGCI). Il Prefetto Pansa, insieme al Vice Capo della Polizia Direttore Centrale della Polizia Criminale Fulvio della Rocca, al Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato Roberto Sgalla, al Questore di Cagliari Filippo Dispenza (Membro del Comitato esecutivo OIPC - Interpol).
SCIP E POLIZIA POSTALE IN PRIMA LINEA - Nella delegazione italiana c'è anche il Direttore del BCN italiano (SCIP – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Criminalpol) Gennaro Capoluongo. Anche lui e' Singapore per partecipare all’evento organizzato dall’Interpol, e sarà l’occasione per alcuni incontri bilaterali su temi strategici per le Forze di Polizia italiane.La struttura dell’OIPC – Interpol si pone come centro di ricerca e contrasto alle attività criminali transazionali, ma anche per la ricerca di latitanti e persone scomparse; in questa direzione la formazione innovativa, il supporto operativo e le partnership, rafforzano l’ampia gamma di servizi che il Segretariato Generale dell’INTERPOL già offre ai propri paesi membri, implementando e velocizzando gli scambi info-investigativi con i collaterali esteri di cui le Forze di Polizia italiane sono i maggiori fruitori e sostenitori. In questo senso risulta stategica la presenza, al polo Interpol di Singapore, di operatori della Polizia Postale e delle Comunicazioni (con il loro direttore centrale Roberto Sgalla) che seguiranno attività investigative a supporto delle sezioni distrettuali italiane.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout