Emergenza rifiuti a Roma, la soluzione arriva
da Bologna. Ira dei sindacati e dell'Ama
di Franco Pasqualetti
Una soluzione che appare sempre pi come il miracolo per uscire dall'emergenza. Per il caos rifiuti la panacea prende l'A1: arriva direttamente da Bologna. Un tritovagliatore di ultimissima generazione che fermo nel capoluogo emiliano e che, per colpa della burocrazia, tarda ad arrivare.
«Stiamo lavorando praticamente h24 - spiega il sindaco Marino - anche ieri che era domenica abbiamo fatto in modo di ottenere la documentazione cartacea per il trasporto del nuovo tritovagliatore da Bologna a Roma. Adesso mi informerò sui tempi perchè si tratta di un trasporto speciale. Ci sono alcuni aspetti che voglio siano velocizzati al massimo. Quella del tritovagliatore aggiuntivo, che verrà collocato nell'impianto di Rocca Cencia è una «soluzione temporanea. Attraverso un accordo con una compagnia del Nord, la Hera di Bologna, avremo un macchinario speciale che potrà trattare 300 tonnellate al giorno che sono il corrispettivo di 5.400 cassonetti ed avviare questi rifiuti allo smaltimento negli inceneritori nel nord del Paese».
Un piano dettagliato, quello del Sindaco, che punta a trovare soluzioni più concrete e a lavorare anche in chiave futura, come forse non si è mai fatto finora a Roma. «La situazione sta nettamente migliorando - ha precisato il chirurgo dem - nel giro di 10 giorni la Capitale sarà liberata dal caos rifiuti. Abbiamo messo in campo una task force di 30 squadre Ama e dei controllori. Ho dato ordine che anche i dirigenti scendessero in strada». Altra stoccata MArino l'ha data ai lavoratori: «Ama ha il maggior numero di operatori per abitante rispetto alle altre capitali europee. Sono 8.000, compresi quei 1.432 assunti in un colpo solo dal mio predecessore. La domanda allora è: ma se abbiamo il maggior numero di operatori e non abbiamo la città pulita un problema ci sarà?».
Dura la risposta dei sindacati: «Marino sta umiliando i lavoratori - tuona Di Berardino della Cgil - gli stessi che stanno risolvendo l'emergenza in queste ore». Anche l'ex presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti, incalza il sindaco: «Dice che i lavoratori dell'Azienda sono troppi? Forse non conosce bene l'estensione di Roma».
Ultimo aggiornamento: Martedì 15 Luglio 2014, 12:29
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout