Si tratta di prestazioni private che garantiscono tempi brevi per l’attesa e tariffe “sociali calmierate”, in alcuni casi anche più basse del ticket previsto dal servizio sanitario. Il progetto dell’Isola Tiberina, che vanta 600mila prestazioni ambulatoriali ogni anno, potrà fare scuola per altre strutture convenzionate. Sarà così possibile prenotare sotto casa visite e controlli di cardiologia, dermatologia, otorinolaringoiatria, ortopedia, andrologia, ginecologia, oculistica e odontoiatria, esami diagnostici ecografici e radiologici, tac e risonanze magnetiche. Una visita cardiologica costa al paziente 35 euro, ortopedica 50. Un’ecografia mammaria 50 euro e una morfologica 60, l’eco color doppler arti inferiori ha un costo di 65 euro e la Moc total body di 90 euro.
«Le farmacie faciliteranno l’incontro territoriale tra il paziente e l’ospedale - spiega Paolo Verdicchio della direzione allo sviluppo del Fatebenefratelli - il nostro obiettivo è espandere la presenza della struttura sul territorio, anche con partnership qualificate».
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 30 Novembre 2016, 10:58
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout